Interventi  nelle scuole e sul territorio.
            Su  richieste delle singole scuole di ogni ordine e grado, si offre un servizio di  supporto per programmi di prevenzione in ambito affettivo. Attraverso un lavoro  di collaborazione con le scuole richiedenti, l’equipe del Centro potrà fornire  programmi inerenti all’affettività, al bullismo ed al cyberbullismo che abbiano  come obiettivo  il benessere psicofisico  dei ragazzi
La  peculiarità dei progetti che verranno offerti è la centralità data agli alunni,  destinatari dei progetti, considerati protagonisti degli incontri e non  semplici fruitori di contenuti. L’offerta di lavoro con le classi dovrà essere  ritagliata in merito alle singole esigenze delle scuole coinvolte e mirare ad  obiettivi condivisi con i professori.
            Gli  stimoli proposti saranno di tipo ludico e cercheranno di rendere gli alunni  protagonisti degli incontri, per questo si ritiene adatto poter disporre i  gruppi classe in cerchio in modo da favorire la comunicazione all’interno del  gruppo. Si potranno utilizzare giochi, filmati, canzoni e molti altri materiali  con l’obiettivo di portare i ragazzi a rivivere la relazione con l’altro anche  attraverso l’incontro dei corpi, troppo a lungo dimenticati da queste  generazioni di adolescenti, dietro agli schermi.
            Solo  attraverso questo approccio riteniamo possibile fornire ai ragazzi un bagaglio  esperienziale necessario ad affrontare le future sfide della vita e anche  sviluppare in loro competenze emozionali e relazionali necessarie per creare un  clima di classe sereno e adatto al lavoro di apprendimento.